Cos'è fratelli la bionda?

Fratelli La Bionda

I Fratelli La Bionda, noti anche come D.D. Sound in alcune produzioni, sono stati un duo musicale italiano di genere Italo disco e pop, composto dai fratelli Carmelo (nato a Ramacca, 2 febbraio 1949) e Michelangelo La Bionda (nato a Ramacca, 25 agosto 1952).

La loro carriera può essere suddivisa in diverse fasi:

  • Gli esordi (anni '70): Iniziano come cantautori influenzati dal folk rock e dal progressive rock. Questo periodo è caratterizzato da album come Fratelli La Bionda S.r.l. e Tutto va bene. Si possono considerare precursori della cosiddetta Scuola genovese.
  • La svolta Italo Disco (fine anni '70 - anni '80): È il periodo di maggior successo commerciale. Abbandonano le sonorità precedenti per abbracciare l'Italo Disco, un genere di musica elettronica ballabile. Sotto lo pseudonimo di D.D. Sound, pubblicano hit come Disco Bass e 1, 2, 3, 4... Gimme Some More!. Come Fratelli La Bionda, producono brani come Sandstorm, Voglia di Ballare, Bandido e Vamos a la Playa, quest'ultimo interpretato dal gruppo Righeira di cui furono produttori. La loro musica è caratterizzata da melodie orecchiabili, ritmi ballabili e testi semplici e spesso in inglese. Hanno definito l'estetica della musica elettronica in quel periodo.
  • Colonne sonore (anni '80 - 2000): A partire dalla fine degli anni '80, si dedicano principalmente alla composizione di colonne sonore per film e serie televisive italiane. Tra i loro lavori più notevoli ci sono le musiche per i film di Carlo Verdone e per la serie Classe di ferro. La loro versatilità ha reso la loro musica molto apprezzata nel cinema italiano.

I Fratelli La Bionda hanno avuto un ruolo significativo nello sviluppo della musica pop e dance in Italia e hanno contribuito a definire il suono dell'Italo Disco, un genere che ha influenzato la musica elettronica a livello internazionale. La loro capacità di reinventarsi e di spaziare tra diversi generi musicali li ha resi figure importanti nel panorama musicale italiano. Hanno influenzato molti artisti italiani.